Sicuramente il mondo della ristorazione sta attraversando un periodo complicato e stando alla situazione attuale ci sono soltanto 2 modi per affrontarlo:
– Progettare un servizio di delivery o takeaway
– Rimanere fermo ad aspettare che tutto passi
La seconda opzione merita sicuramente rispetto, ma probabilmente non ti agevolerà nel momento in cui tutto ripartirà. Capita spesso di incontrare persone che sostengono che il servizio delivery non può essere considerato “la panacea di tutti i mali“.
Se da un lato rispettiamo questo punto di vista, dall’altro non possiamo che confermare la nostra visione, cioè quella di considerarlo un servizio utile a mantenere le relazioni con i clienti e far si che non si dimentichino del tuo locale, soprattutto in questo momento storico.
Non vogliamo certo illuderti scrivendo che il servizio d’asporto ti aiuterà a incassare come prima, ma di sicuro ti favorirà nel creare una posizione di vantaggio al momento della ripartenza. Scegliendo di rimanere fermo o partire in ritardo, ti troverai a gareggiare con chi ha già percorso diversi chilometri prima di te e purtroppo rimarrai indietro.
C’è uno studio che afferma che i consumatori non impiegano più di 7 secondi per decidere se comprare o meno un prodotto.
E tu? Sei pronto ad agire in fretta e progettare questo servizio per il tuo locale?
Come spesso ripetiamo, il delivery se pianificato in modo intelligente, permette di togliersi qualche soddisfazione e in alcuni casi far fare anche dei numeri interessanti. Non possiamo infatti negare che tra i nostri clienti ce ne sia più di uno che sta facendo ottimi numeri.
Ma cosa possiamo fare per aiutarti?
Abbiamo pensato di concentrare tutta la nostra esperienza nella creazione di una guida di facile fruizione che ha lo scopo di aiutarti a scegliere consapevolmente e senza errori, lo strumento che si sta ritagliando un ruolo fondamentale per gestire il servizio delle consegne a domicilio e del take away: il packaging.
Oggi sicuramente le soluzioni di packaging sono molte e per questo il rischio di fare una scelta infelice su quale utilizzare è sempre dietro l’angolo. Ci sono alcuni aspetti chiave che occorre considerare quando devi scegliere il contenitore destinato a “vestire” le tue preparazioni e li abbiamo racchiusi per te in questa guida che puoi scaricare gratuitamente.
Ecco solo una parte delle informazioni che troverai leggendo la Guida:
- Come identificare e scegliere il packaging più utile alle tue esigenze;
- Come garantire ai tuoi clienti una consumazione pratica e pulita;
- Come emergere nella sfida dell’asporto e del delivery.
Se invece vuoi avere subito un consiglio, che ti diamo più che volentieri, clicca sul pulsante qui sotto e prenota una consulenza gratuita.
Buon Asporto e alla prossima!
Il Team di MyTakeAway