Citando una delle massime autorità mondiali in merito alle cornici dei quadri d’epoca, la cornice può sembrare un semplice elemento di contorno, ma invece svolge il fondamentale ruolo di focalizzare l’attenzione sul dipinto.
Ti potresti immaginare un dipinto del Botticelli racchiuso in una banale cornice di plastica?
Pensa al film “Il Gladiatore”: i primi scontri del protagonista hanno luogo in una provincia dell’Impero Romano, ma dove avvengono gli episodi più importanti? Nel Colosseo. Avrebbero avuto la stessa intensità, la stessa carica epica in una piccola arena di provincia?
Gli elementi di contorno ti sembrano davvero così secondari?
In modo un po’ ardito, si potrebbe paragonare una cornice al contenitore del cibo che prepari.
All’interno del tuo locale questo contenitore è il piatto su cui presenti il cibo, ma quando fai il servizio del delivery o del takeaway, il recipiente in cui poni le tue preparazioni diventa importantissimo per attirare l’attenzione del cliente.
Ci sono packaging trasparenti che permettono di vedere tutto il cibo al loro interno, altri che offrono una finestra traslucida nel coperchio: la tua pietanza appare proprio come all’interno di una cornice. Altri involucri non consentono di vedere cosa c’è all’interno, ma una volta aperti, grazie all’abbinamento dei colori e a come è disposto il cibo, creano comunque l’effetto wow che è il nostro scopo. Qualsiasi sia la scelta del tuo pack, emerge una verità indiscutibile: il contenitore deve essere sempre all’altezza del contenuto.
Una volta selezionato l’involucro che più ti piace, ti può venire un dubbio. Come faccio a distinguermi da chi ha fatto la scelta dello stesso tipo di contenitore? Se mi trovo davanti due scatole uguali, come posso rendermi unico e riconoscibile?
Puoi ottenere questo risultato semplicemente scegliendo un’etichetta che riporti bene in vista il nome della tua attività. Un’etichetta ben congegnata può far spiccare ulteriormente la tua confezione agli occhi del consumatore: la sua applicazione è il primo passo per la personalizzazione del packaging, soprattutto quando si decide di avviare l’attività di consegna o di asporto.
Se invece hai una clientela già fidelizzata e conosci con ragionevole approssimazione quanti ordini ti vengono fatti ogni giorno, puoi anche considerare di personalizzare direttamente i contenitori. Non ti preoccupare, le quantità minime richieste non sono elevate: per alcuni pack, si può partire con un numero di soli 500 o 1.000 pezzi per rendere unici i tuoi imballaggi.
Come hai visto, gli strumenti per valorizzare al meglio la tua offerta sono tanti.
A presto!
Il Team di MyTakeAway