Importante: se stai valutando di acquistare dei contenitori per iniziare o migliorare
la tua attività di asporto, allora devi leggere subito questa pagina per evitare di fare scelte SBAGLIATE.

"Ecco Come Evitare di Buttare Soldi e Tempo nella Ricerca del Tuo Packaging Take Away"

Continua a leggere e scoprirai come toglierti ogni dubbio, provando direttamente sul tuo piano di lavoro, la soluzione definitiva per la tua attività di asporto.

  • Come posso toccare con mano le vostre proposte di packaging?
  • Come posso testare in modo definitivo la tenuta dei condimenti e delle mie preparazioni liquide all’interno del pack?
  • Come posso scegliere il mio packaging ideale, in relazione alle grammature delle mie preparazioni?
  • Quale sarà il risultato finale del mio pack esposto in vetrina?

Queste sono solo alcune delle domande che la maggior parte delle persone mi fa, quando vogliono avvicinarsi al servizio d’asporto e desiderano scegliere il packaging più adatto alle loro esigenze

Ti porto come esempio una delle ultime richieste che ho ricevuto:

“Buon giorno, vorrei convertire la nostra gastronomia che oggi utilizza prevalentemente contenitori in plastica e alluminio, con dei contenitori "eco friendly" ma allo stesso tempo mantenendo la qualità nel nostro servizio, ovvero senza perdita di liquidi per le zuppe, una buona solidità e un 'aspetto accattivante. È diverso tempo che vorrei fare questo cambiamento, ma non sono mai riuscito a trovare una linea che fosse pratica, resistente, a chiusura ermetica in grado di sopportare forno e tenuta di liquidi per qualche giorno.
Prima di attuare questo cambiamento, vorrei poter effettuare delle prove in negozio. Ho visto un po’ delle vostre linee, che potrebbero fare il caso nostro, come “new asie” o “box noodles” per la pasta da asporto, vaschetta bio e insalatiera bio per i primi piatti che noi vendiamo già porzionati e che vanno riscaldati in forno. Anche i contenitori “savori” li ho trovati interessanti, mi chiedo se sia possibile venire a trovarvi al vostro showroom a Milano o se sia possibile avere un incontro presso i nostri negozi, così da visionare i nostri contenitori attuali e le nostre necessità. Uno degli svantaggi nostri è anche l'assenza di spazi di stoccaggio, quindi, contenitore e coperchi devono prendere il minor spazio possibile. Resto in attesa di un vostro gradito riscontro.

Questi sono i classici dubbi di chi vuole iniziare o migliorare il servizio dell’asporto. Per questo, avere la possibilità di toccare con mano e "provare" il pack, diventa un passaggio fondamentale.

Ancora oggi ci sono alcuni professionisti del settore, convinti che l’utilizzo di contenitori economici e di vecchia concezione, siano l'unica soluzione possibile.

Ma non è così. Per 2 semplici motivi:

  • 1

    Perché le persone sono sempre più INFORMATE e AGGIORNATE:

    Infatti il cliente che oggi acquista il prodotto da “portar via”, non solo desidera che il contenuto sia di ottimo gusto, ma fa anche attenzione che il packaging sia accattivante e in linea con le tendenze del momento. Immaginati di essere un cliente nel tuo locale. Tra un prodotto presentato in un contenitore (ad esempio) di alluminio e in uno moderno e "accattivante", magari sigillato con una bella etichetta personalizzata, quale dei due ti invoglierebbe di più all'acquisto?

  • 2

    Le persone sono DISTRATTE: infatti uno dei problemi maggiormente sottovalutati che può creare gravi disagi alla tua clientela, è la perdita di condimento dovuto ad un contenitore "poco" funzionale.

    Ora, in merito a questo secondo punto, lascia che ti faccia un paio di domande.
    Cosa succederebbe se un tuo cliente acquistasse una tua preparazione e al suo rientro in ufficio/casa si trovasse la borsetta o il vestito sporco e unto?
    Cosa succederebbe se tu affidassi la consegna a un servizio di delivery e il tuo cliente lo ricevesse macchiato, unto e sporco?
    In entrambi casi, so che non è colpa tua, ma il cliente ti chiamerà lamentandosi di questa esperienza negativa associandola al tuo locale.
    Quindi, per non avere questo tipo di problema, oltre a proporre un cibo qualitativamente ottimo, preoccupati sempre di come i tuoi clienti lo trasporteranno, lo riceveranno e dove lo consumeranno.

Ecco perché ho pensato al Kit MYTA
“Il Kit che ti permette di testare direttamente sul tuo piano di lavoro le soluzioni ideali per la tua attività di asporto”

Nel Kit MYTA troverai, ben 137 articoli divisi in 6 pacchetti studiati per:

  • l’asporto di cibi caldi e freddi;
  • l’asporto specifico delle zuppe;
  • l'asporto di bevande fredde e calde;
  • lo street food e i food truck;

Puoi avere tutto questo per soli € 47

arrow

Esatto: Solo € 47 !

arrow
È un’offerta unica che ti permetterà, con un investimento davvero ridicolo, di toccare con mano i nostri contenitori, constatare tu stesso la totale tenuta dei condimenti e delle preparazioni liquide, testare le corrette grammature che puoi porzionare all’interno del pack e vedere con i tuoi occhi il risultato finale esposto nella tua vetrina;
Clicca sul bottone qui sotto “Richiedi SUBITO il tuo Kit MYTA” per testare comodamente sul tuo piano di lavoro, il packaging perfetto per la tua attività d’asporto.

IN PIU', RICHIEDENDO IL KIT, AVRAI ACCESSO A:

BONUS 1 (del valore di € 47)

Rimborso TOTALE del KIT

  • Se dopo aver testato i prodotti del kit, effettui un ordine di 350 €, ti rimborseremo TOTALMENTE il valore del KIT.

BONUS 2 (del valore di € 75)

Personalizzazione GRATUITA
  • Sul tuo primo ordine di 350 €, oltre al RIMBORSO, stamperemo GRATUITAMENTE il tuo LOGO monocolore sui primi 500 pezzi di una delle referenze presenti nel Kit.

BONUS 3 (del valore di € 55)

Impianto di stampa GRATUITO
  • Sul tuo primo ordine di 350 €, oltre al rimborso e alla personalizzazione, avrai l'impianto di stampa monocolore totalmente GRATUITO.
Richiedi SUBITO il KIT MYTA

ATTENZIONE: La SPECIALE OFFERTA a soli 47€ è limitata nel tempo, perciò è meglio che la prendi ora, perchè rischi di non trovarla più disponibile e di perdere l'occasione dei Bonus.