Da questa settimana la ristorazione di tutta Italia potrà fare un piccolo primo passo per ricontattare i propri affezionati clienti.
Anche se si riparte in modalità diverse rispetto a quelle tradizionali, questo è un primo passaggio che, si spera, possa aiutare notevolmente il ritorno alla tanto desiderata “normalità”.
Chi coglie subito l’opportunità di effettuare il servizio del delivery e del take away, non solo avrà la possibilità di riattivare un minimo di cassetto (che, siamo consapevoli, è appena sufficiente a coprire parte dei costi), ma getterà le basi per gestire un nuovo modo di fare ristorazione, che si protrarrà anche post Covid-19.
Restare immobili ancora per diverse settimane senza interagire con la propria clientela, non solo può significare uno sforzo economico eccessivo, ma anche vedere i clienti scegliere inevitabilmente la concorrenza, che nel frattempo si è già organizzata per proporre questi tipi di servizi.
Se ci si pensa bene, mai come ora le persone passano sempre più tempo davanti al computer o agli smartphone a navigare sui social, per sentirsi parte del mondo, anche se solo virtualmente. Dunque, perché non ti ritagli uno spazio online per proporre il tuo menù e ingolosire i tuoi clienti, evitando così che si riversino sui competitor già operativi?
Comunicare con una semplice campagna Facebook la propria riapertura nelle modalità consentite dalla legge è un buon modo per tornare in contatto con la propria clientela. Anche le piattaforme di delivery si stanno rivelando preziose sia per i ristoratori sia per i clienti e oggi più che mai possono considerarsi quella vetrina virtuale, che momentaneamente deve sostituire quella fisica.
Non perdere i tuoi clienti, ma organizzati per attivare un servizio di take away e delivery efficace.
Buon asporto e alla prossima!
Il Team di MyTakeAway