Delivery e Sicurezza: ecco come gestirlo nel rispetto delle regole

Quotidianamente stiamo ricevendo telefonate per avere informazioni sul packaging per il delivery e in tanti ci domandano come potranno organizzare il servizio di consegna a domicilio. 

Per potervi supportare anche in questi dubbi, abbiamo pensato di condividere con voi ciò che il nostro Partner, Dott. Alessio Decina dello Studio Giubilesi e Associati, ha condiviso con noi in merito ai requisiti cardine per poter organizzare il servizio delivery in sicurezza secondo la normativa vigente.

 

Per effettuare l’attività ristorativa con consegne a domicilio, in questo momento bisogna dunque assicurarsi di:

  1. Essere in possesso di un’autorizzazione commerciale compatibile con le attività consentire dagli ultimi provvedimenti;
  2. Avere integrato il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) con i rischi specifici dell’attività che si andrà a svolgere;
  3. Aver integrato il Manuale di Autocontrollo (HACCP) con le procedure specifiche per il confezionamento e la veicolazione degli alimenti;
  4. Garantire standard di protezione individuale dei lavoratori adeguati sia sul sito produttivo che per il personale delle consegne, al fine di minimizzare i rischi di contagio tra persone, siano esse pubblico o lavoratori.
  5. Utilizzare idonei contenitori/accessori per il trasporto degli alimenti (contenitori, box, borse) idonei alle esigenze di mantenimento termico degli alimenti deperibili caldi e freddi, del tempo di trasporto e della facilità di pulizia dopo l’utilizzo.

Ecco perché in questi giorni di difficoltà, ci siamo concentrati anche sullo sviluppo di un catalogo rinnovato, con una serie di soluzioni che ti possono aiutare nel servizio delivery. Puoi scaricarlo cliccando qui sotto.

Buon asporto e alla prossima!

Il Team di MyTakeAway

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment