24+1…..Anche Milano Diventa Plastic Free

Siamo già a 25 ma il numero è destinato ad aumentare.

Lo abbiamo scritto anche qualche giorno fa che il 2021 sembra lontano, ma non è cosi!

Fino a ieri mattina i comuni Italiani che hanno anticipato la direttiva europea del “plastic-free” erano 24.

Perché ERANO? Perché da lunedì si è aggiunta anche Milano.

E’ infatti notizia di poche ore fa, che anche la città meneghina dirà addio all’utilizzo della plastica accelerando così il percorso della direttiva europea. L’amministrazione comunale infatti, in collaborazione con Legambiente e Confcommercio di Milano, inizierà a sensibilizzare oltre 200 esercizi commerciali tra cui bar, ristoranti e attività di somministrazione, ad abbandonare l’uso delle plastiche monouso a favore di soluzioni alternative ecosostenibili.

Ma c’è di più…

Non saranno coinvolti solo gli esercenti, ma anche i consumatori stessi.

Tra i tuoi clienti quindi ci sarà anche chi riceverà, direttamente dal comune di Milano, materiali informativi specifici con l’obiettivo di sensibilizzare ancora di più l’utilizzo di soluzioni green e bio. Una azione da non sottovalutare se teniamo conto che già oggi, riscontriamo casi in cui è lo stesso consumatore che chiede apertamente come mai nel locale si usino ancora tanti contenitori nel materiale “proibito”.

Ma quali sono le zone di Milano che verranno coinvolte subito da questa iniziativa?

Si parte con:

  • Zona Isola (via Borsieri e via Thaon de Revel);
  • Zona Niguarda (via Ornato e via Graziano Imperatore);

L’iniziativa andrà a stimolare man mano tutte le altre zone della città, che grazie al supporto di Legambiente, metterà a disposizione degli esercenti qualsiasi tipo di informazione necessaria a chiarire i dubbi sulle azioni da intraprendere e ad agire prima che diventi un obbligo europeo.

Buon asporto e alla prossima!

Il Team di MyTakeAway

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment